Blog di Massimo Franchi - Consigliere strategico, autore e docente

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo le disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62 del 2001. © Massimo Franchi 2020. All rights reserved

Books and Reviews

https://orcid.org/0000-0003-2460-4303

LIBRI

Massimo Franchi, Massimo Regalli e Giulio Tagliavini, “La difesa della competitività: investimenti diretti esteri e intelligence economica”, collana Ricerche di SOCINT c/o Università della Calabria, Cubo, Arcavacata di Rende (CS) – Italia, ottobre 2020.

Per maggiori informazioni: SOCINT

schermata-2020-10-09-alle-07.20.04

Massimo Franchi , “Riflessioni sul Management Responsabile“, con la prefazione di Giulio Tagliavini e con la collaborazione di Barbara Rainieri, Edizioni Licosia, Collana Global Economy, giugno 2019.

RIFLESSIONI SU MODELLI DECISIONALI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA GOVERNANCE E DELLA SOSTENIBILITA’ DELL’IMPRESA NEL MEDIO E LUNGO TERMINE

“Un libro finalmente schierato apertamente a favore della libera impresa come attività
creativa e intelligente e non solo come strumento di lucro” di Nunziante Mastrolia.

“Questo volume miscela esperienze sul campo con riflessioni provenienti da significative
scuole di management” di Giulio Tagliavini.

Disponibile su:

AMAZON
libro cartaceo
 
e-book:
 
IBS
 
LIBRERIA UNIVERSITARIA
 
LA FELTRINELLI
 
MONDADORI STORE
 
YOUCANPRINT

Schermata 2019-07-15 alle 08.51.30

Massimo Franchi e Alberto Caruso de Carolis, “Guerra Economica“, con la prefazione di Cosimo Maria Ferri e l’introduzione di Giuseppe Gagliano, Edizioni Licosia, dicembre 2017.

44c22550-9560-4def-aca2-1b28b4aa370b

Disponibile su

Amazon cartaceo

Amazon Kindle

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE:

Franchi M., Il Mar Baltico tra Sfide Economiche e Sovranità, Febbraio 2023, Rivista Marittima, Mensile della Marina Militare dal 1868;

Franchi M., La Geoeconomia del Mar Nero, Novembre 2022, Rivista Marittima, Mensile della Marina Militare dal 1868;

Franchi M., Scopo dell’impresa ed etica manageriale, Ottobre 2022, Oikonomia, Rivista di Etica e Scienze Sociali della Facoltà di Scienze Sociali (FASS) della Pontificia Università S. Tommaso di Roma (PUST), ISSN 1720-1691;

Franchi M., La responsabilità sociale d’impresa tra moda ed etica, Giugno 2022, Oikonomia, Rivista di Etica e Scienze Sociali della Facoltà di Scienze Sociali (FASS) della Pontificia Università S. Tommaso di Roma (PUST), ISSN 1720-1691;

Franchi M., Guerra ibrida, marittimità e geopolitica, Gennaio 2022, Rivista Marittima, Mensile della Marina Militare dal 1868;

Franchi M., Potere marittimo è economia, Dicembre 2020, Rivista Marittima, Mensile della Marina Militare dal 1868;

Franchi M., Intelligence Economica e Sicurezza Nazionale, Giugno 2020, Rivista Marittima, Mensile della Marina Militare dal 1868;

Franchi M., Guerra economica e diplomazia, Marzo 2020, Rivista Marittima, Mensile della Marina Militare dal 1868;

Franchi M., Rischio Cyber tra pericoli e nuovi assetti, Novembre 2019, Rivista Marittima, Mensile della Marina Militare dal 1868;

Franchi M., Cybersecurity: dinamica degli attacchi nel settore marittimo, Gennaio 2019, Rivista Marittima, Mensile della Marina Militare dal 1868;

Franchi M., Cyber Defence e Cyber Security nel settore Marittimo, Novembre 2017, Rivista Marittima, Mensile della Marina Militare dal 1868;

Franchi M., Soft Power tra comunicazione e sicurezza nazionale, Maggio 2017, Rivista Marittima, Mensile della Marina Militare dal 1868;

Franchi M. e Tirozzi G., La minaccia terroristica, Febbraio 2017, Rivista Marittina, Mensile della Marina Militare dal 1868;

Franchi M., Innovazione tecnologica e Sicurezza Nazionale, Ottobre 2016, Rivista Marittima, Mensile della Marina Militare dal 1868;

Franchi M., La minaccia dei nuovi totalitarismi, Giugno 2016, Rivista Marittima, Mensile della Marina Militare dal 1868;

Franchi M. e Mantovi A., Il futuro della Libia tra piattaforme negoziali ed equilibri, Marzo 2016, Rivista Marittima, Mensile della Marina Militare dal 1868;

Franchi M., I porti italiani: Asset strategico del sistema paese, Ottobre 2015, Rivista Marittima, Mensile della Marina Militare dal 1868;

Franchi M. e Mantovi A., Il futuro della Libia tra dilemmi ed equilibri, Giugno 2015, Rivista Marittima, Mensile della Marina Militare dal 1868;

Franchi M., Guerra e Commercio, Gennaio 2015, Rivista Marittima, Mensile della Marina Militare dal 1868;

PUBBLICAZIONI SU RIVISTE IN LINGUA INGLESE

Franchi M., Cyber Risk and New Technologies, July 2021, Everywhere Rapidly, Rivista di NRDC-ITA (NATO Rapid Deployable Corps – Italy);

Franchi M., Technological Innovation and National Security, December 2016, Everywhere Rapidly, Rivista di NRDC-ITA (NATO Rapid Deployable Corps – Italy);

PAPER DI RICERCA

“La difesa della competitività economica”, di Massimo Franchi, Massimo Regalli e Giulio Tagliavini, presentato per la partecipazione agli “Stati Generali dell’Intelligence Economica – III Edizione”, presso il CeSIntES-UniTorvergata (2018).

Schermata 2018-04-16 alle 20.56.31

CAPITOLI IN LIBRI

“Guerra economica, cognitiva, dell’informazione. Lo stato dell’arte” di Giuseppe Gagliano,  Goware Editore, 2019, nel quale è presente un contributo di Massimo Franchi con i capitoli Geoeconomica e Guerra Economica ed Intelligence Economica e Guerra Economica

PREFAZIONI A LIBRI

Franchi M., Prefazione al libro di S.E. Mario Carotenuto, “Travel Security Management. La sicurezza del lavoratore all’estero e la responsabilità del datore di lavoro”, YouCanPrint, Lecce, 2023;

screenshot-2023-05-01-alle-20.21.55

Franchi M., Prefazione al libro di Giuseppe Gagliano La Geoeconomia, Fuoco Edizioni, Roma, 2014;

81i9lrrjigl

Franchi M., Prefazione al libro di Giuseppe Gagliano Guerra Economica e Intelligence, Fuoco Edizioni, Roma, 2013;

5249719

RECENSIONI A LIBRI

Recensione di Massimo Franchi per Rivista Marittima al libro dell’Ambasciatore Domenico Vecchioni, “Saddam Hussein. Sangue e terrore a Bagdad”, Greco & Greco Editori, Milano 2017, pagg. 166.

Schermata 2018-02-11 alle 12.41.46

PUBBLICAZIONI SU RIVISTE GENERICHE

Franchi M. e Caruso De Carolis A., “Dossier Difesa, Investimenti industriali ad alto ritorno economico: la nuova flotta navale”, in Capitale Intellettuale Anno 7 N 1 Febbraio 2016, Parma, ISSN 2281-860X;

Franchi M., “Dossier Difesa, Intervista al Direttore di Rivista Marittima, Capitano di Vascello Stefano Romano”, in Capitale Intellettuale Anno 7 N 1 Febbraio 2016, ISSN 2281-860X;

Franchi M., “Imprese e sostenibilità”, in Capitale Intellettuale Anno 6 N 3 Ottobre 2015, ISSN 2281-860X;

Franchi M., “Cyber Security ed Intelligence Economica”, in Capitale Intellettuale Anno 6 N 2 Giugno 2015, ISSN 2281-860X;

Franchi M., “Dossier Defence of Small and Medium Companies, L´Intelligence Economica ed il modello Defence of Small and Medium Companies: il valore dell´impresa”, in Capitale Intellettuale Anno 6 N 1 Febbraio 2015, ISSN 2281-860X;

Franchi M., “Le Cyber War”, in Capitale Intellettuale Anno 5 N.3 Ottobre 2014, ISSN 2281-860X; Franchi M., “L´Intelligence Economica ed il modello Defence of Small and Medium Companies”, in Capitale Intellettuale Anno 5 N.3 Ottobre 2014,  Parma, ISSN 2281-860X;

Franchi M., “Nuove Minacce per le Imprese Italiane”, in Capitale Intellettuale Anno 5 N.3 Ottobre 2014,  Parma, ISSN 2281-860X;

Franchi M., “Intervista a Christian Harbulot”, in Capitale Intellettuale Anno 5 N 2 Giugno 2014, Parma, ISSN 2281-860X;

Franchi M., “Imprese e Golden Power”, in Capitale Intellettuale Anno 5 N 2 Giugno 2014, Parma, ISSN 2281-860X;

Franchi M., “Intelligence Economica – Amministrativa”, in Capitale Intellettuale Anno 5 N 1  Febbraio 2014, Parma, ISSN 2281-860X;

Franchi M., “NIBR e le nuove frontiere”, in Capitale Intellettuale Anno 5 N 1: 14-18;  febbraio 2014, Parma, ISSN 2281-860X;

Franchi M., Editoriale “L´uscita dai grandi” in Capitale Intellettuale Anno 5 N 1 febbraio 2014, Parma, ISSN 2281-860X; Franchi M., Intervista a Tiziano Tassi, CEO di Caffeina in Capitale Intellettuale Anno 4 N 3 Ottobre 2013, Parma, ISSN 2281-860X;

Franchi M., Intervista a Luca Ascari, CEO di Henesis in Capitale Intellettuale Anno 4 N 3 Ottobre 2013, Parma, ISSN 2281-860X;

Franchi M., Contraffazione del made in Italy in Capitale Intellettuale Anno 4 N 3 Ottobre 2013, Parma, ISSN 2281-860X;

Franchi M., “Alla ricerca di nuove fonti di finanziamento” in Capitale Intellettuale Anno 4 N 2 Giugno 2013, Parma, ISSN 2281-860X;

Franchi M., “Horizon 2020: il futuro delle imprese europee tra innovazione, ricerca e Corte Unitaria dei Brevetti in Capitale Intellettuale Anno 4 N 2 Giugno 2013, Parma, ISSN 2281-860X;

Franchi M., “L’intervista a Filippo Tagliabue: Kosovo, Iraq e Afghanistan: nuove minacce o nuovi mercati di sbocco?” in Capitale Intellettuale Anno 4 N 2 Giugno 2013,  Parma, ISSN 2281-860X;

Franchi M., “L´intelligence economica a supporto della governance italiana” in CESTUDEC, 19 marzo 2013;

Franchi M., “CIPI Foundation: intervista a Paolo Raffone” in Capitale Intellettuale Anno 4 N.1:16-17, Parma, ISSN 2281-860X;

Franchi M., “Editoria e tecnologia” in Capitale Intellettuale Anno 4 N.1:1-1, Parma, ISSN 2281-860X; Franchi M., “Intelligence economica e il modello Defence of Small and Medium Companies: Fonti Aperte e Big Data” in CESTUDEC, 5 dicembre 2012;

Franchi M., “La guerra economica del quotidiano” in Editoriale Capitale Intellettuale Anno 3 N.3:1-1, Parma, ISSN 2281-860X;

Franchi M., “L´Intelligence economica ed il modello Defence of Small and medium Companies” in Capitale Intellettuale Anno 3 N.3:18-24, Parma, ISSN 2281-860X;

Franchi M., “WTO e competizione tra gli Stati” in Capitale Intellettuale Anno 3 N.2:8-12, Parma, ISSN 2281-860X;

Franchi M., “Aria di crisi permanente: quali opportunità” in Editoriale Capitale Intellettuale Anno3 N.2:1-1, Parma, ISSN 2281-860X;

Franchi M., “Intelligence Economica” in CESTUDEC, 21 maggio 2012;

Franchi M., “Il nuovo centro ricerche Chiesi a Parma: Andrea Chiesi, Emilio Faroldi Associati” in Capitale Intellettuale Anno 2 N.3:14-18 2011, Parma, ISSN 2281-860X;

Franchi M., “Alla ricerca di un ruolo” in Capitale Intellettuale Anno 2 N.1:1-1 2011, Parma, ISSN 2281-860;

Franchi M., “L´intervista: Stefano Landi” in Capitale Intellettuale Anno 2 N.1:14-16 2011, Parma, ISSN 2281-860X;

Franchi M., “Globalizzazione e sicurezza economica” in Capitale Intellettuale Anno 2 N.2:1-1 2011, Parma, ISSN 2281-860X;

Franchi M., “Intervista a Massimo Galassini, Usco S.p.A.” in Capitale Intellettuale Anno 2 N.2:14-17 2011, Parma, ISSN 2281-860X;

Franchi M., “Una nuova governance per affrontare la complessità” in Capitale Intellettuale Anno 2 N.3:1-1 2011, Parma, ISSN 2281-860X;

Franchi M., “Il Mercato: il grande sconosciuto” in Capitale Intellettuale Anno 1 N.1:6-7 2010, Parma, ISSN 2281-860X;

Franchi M., “La nascita della rivista” in Capitale Intellettuale Anno 1 N.1:1-1 2010, Parma, ISSN 2281-860X.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: